top of page

Luogo 5CLab VICOLO DE' FACCHINI 5C

Date 1-28 FEBBRAIO 2025

Orari 24/24H

Ingresso LIBERO

​

Durante i giorni di ArtCity verrà proiettato in anteprima ‘Sgorbie. Archivio poetico di Orlando Martello’. Film sperimentale in pellicola 16mm diretto e realizzato da Matthieu Thouvard, primo artista in residenza in <5C Lab> tutto all'interno del 5CLab e in collaborazione con Archivio Home Movies e SHADO Officina fotografica. Thouvard, esperto nello studio, nella costruzione e nel restauro del patrimonio industriale, meccanico e ferroviario d’epoca, si sta concentrando sull’elaborazione di un archivio fotografico poetico degli utensili di Martello (alcuni dei quali sono di epoca pre industriale) con tecniche di fotografia e cinema sperimentali. Nel suo lavoro utilizza pellicole, che in alcuni casi sono state già manipolate in laboratorio. Gli effetti dello sviluppo applicati all’archivio e al cinema sono il centro del lavoro: filtri, doppie esposizioni e colorazioni sperimentali, sperimentazioni chimiche improvvisando un gioco di sequenze e immagini che funziona tanto plasticamente quanto in termini narrativi. La generazione di vibrazioni e fremiti visivi nell'incontro della pellicola e degli utensili è portata alla luce attraverso una tecnica di stampa a contatto esclusivamente manuale e appositamente ideata dall'artista in un'azione creativa, artigianale e imprevedibile, in cui il passaggio dell'immagine risente del contatto fisico tra l'operatore e la materia cinematografica. Una sofisticata estetica in bicromia, avulsa dall'utilizzo di macchinari industriali e immersa imponderabilmente nel tempo del gesto e dell'oscillazione della luce.

Assieme al lavoro di Thouvard saranno esposti gli esiti del laboratorio Impressioni condotto da Lou Nougues seconda artista in residenza al 5CLab) e con opere di Elena Menini e Adele Di Pasquale stampe fotografiche ai sali d'argento impresse su pietre raccolte nei cantieri aperti a Bologna.

Luogo PENSILINE TPER PIAZZA MEDAGLIE D'ORO + VIA INDIPENDENZA + VIA IV NOVEMBRE

Date 1-28 FEBBRAIO 2025

Orari 24/24H

Ingresso LIBERO

​

Sulle pensiline di Tper in Piazza Medaglie d’Oro, di fronte alla stazione ferroviaria di Bologna, e di via indipendenza sarà esposta <Attraverso>, un’opera fotografica di MariaPaola Landini: 80 scatti realizzati nell’arco di 10 giorni a Madrid, dalla stessa finestra d’albergo, con lo sguardo e l’obbiettivo rivolto verso le stesse strisce pedonali.

Attraverso questa ripetizione, Landini cattura l’irripetibile. Ogni immagine è una finestra su un tempo che scorre, ma che mai si ripete uguale. Le strisce pedonali diventano un luogo di transito, un teatro in cui si intrecciano vite anonime e frammenti di storie, rivelando un microcosmo in continua evoluzione.

La fotografa si fa medium, lasciandosi attraversare da ritmi urbani, gesti quotidiani, sfumature di luce e colore, e dalle infinite trame del caso. Ne emerge una riflessione sul movimento, sulla sospensione e sull’incontro tra il visibile e l’invisibile.

Oltre al tema del “camminare la vita”, quest’anno il progetto pone l’accento sul concetto di transitare: non solo attraversare fisicamente uno spazio, ma viverlo, respirarlo e lasciarsi trasformare. Attraverso non è solo un racconto per immagini, ma un invito a osservare il mondo con occhi nuovi, a cogliere l’essenza di ciò che sfugge, di ciò che accade mentre semplicemente siamo.

© 2016 by BBX for Serendippo

bottom of page